Google My Business et Google Maps non la finiscono più di innovare!
Dopo aver dato la possibilità agli utenti di porre le loro domande ai negozi locali e di conoscere l’affluenza e l’attesa media delle visite a seconda dell’orario e del giorno, Google, il 7 novembre 2017, ha annunciato che anche il tempo d’attesa stimato dai clienti sarà presto disponibile sulle schede Google My Business!
Per ulteriori informazioni riguardo Google My Business, ecco qui !
A differenza della durata media delle visite, si tratta del tempo medio di attesa dei visitatori prima di poter essere correttamente consigliati dai team del negozio in questione.
Con lo stesso criterio usato per i periodi di affluenza e per la durata delle visite, è molto probabile che per determinare il tempo medio di attesa, Google si appoggi sui dati degli utenti (accumulati e resi anonimi) che hanno attivato la cronologia delle posizioni Google.
I tempi di attesa verranno mostrati se il vostro negozio riceve un numero sufficiente di visite. Tenete presente che Google non permette di aggiungere queste informazioni manualmente, né di modificarle!
Attualmente, per esempio, se cliccate sul diagramma di affluenza in blu su una scheda Google My Business, appare un pop-up con la dicitura “generalmente affollato”. Presto, non sarà più così, come mostra la GIF sottostante.
Per quanto riguarda determinate tipologie di punti vendita come i parrucchieri, o grandi imprese come TIM o McDonald’s, queste informazioni rivestono un’importanza fondamentale per i clienti! Google ha annunciato che questa funzione verrà utilizzata da circa un milione di negozi in tutto il mondo!
Per ottenere una demo
“Fatevi vedere con Partoo!”