Questa caratteristica di Google permette di comunicare le vostre nuove offerte, promozioni ed eventi. Come si realizza ciò, e con quali risultati?
Proposti a partire dal 2017, i Google Posts dinamizzano le vostre schede Google My Business proponendo un contenuto di attualità in 3 categorie: Promozioni, Eventi, Prodotti. È quindi la soluzione ideale per presentare una promozione flash ad esempio « Montaggio dei vostri pneumatici in 1 ora o rimborsati in buoni acquisto », una giornata porte aperte o una macchina nuova da provare. La durata di un Google Post ha un limite di 7 giorni.
Ed è fantastico perché « oggi, il 70% degli acquirenti di autoveicoli nuovi si pone molte domande sugli sconti e le promozioni» secondo Google. Seguite l’esempio di Hyundai :
Quali sono i criteri tecnici da seguire?
Per pubblicare i vostri Google Posts, dovete rispettare le dimensioni per le vostre foto (o video) ed integrare un testo descrittivo, un titolo, un Call to Action ed un URL. Tutte le regole da seguire si trovano qui.
Con quali risultati ?
Ovviamente, Google vi permette di accedere a tutte le vostre statistiche dalle vostre schede Google My Business, al fine di verificare ognuno dei vostri KPI (indicatori essenziali di prestazione): numero di stampe e numero di clic. E finora, più di 1/3 delle ricerche su internet sono ricerche locali (categoria + luogo) e questa cifra raggiunge addirittura il 100% con l’uso del GPS in automobile; diventa quindi fondamentale mostrare contenuti specifici al momento e alla persona giusta, che sia su Google, Waze, Apple Plans o altre piattaforme.
Nel settore dell’automotive, una scheda Google My Business registra ogni mese in media tra le 400 e le 500 azioni: chiamate, click al sito web o domande d’itinerario. Possiamo capire che l’integrazione delle promozioni o delle Giornate Porte Aperte sul vostro sistema migliori notevolmente il vostro traffico web-to- store.
Per ottenere una demo :