8 italiani su 10 consultano il web per scegliere un ristorante prima di recarvisi. Per questo motivo, visitano numerosi siti, annuari, piattaforme o blog per verificare gli orari, le recensioni, il menu, l’ubicazione…
Ma dove vanno esattamente per trovare queste informazioni su internet? Dove dovete concentrare i vostri sforzi, per acquisire nuovi clienti? È questo il punto dell’articolo.
Abbiamo selezionato i principali siti sui quali un ristorante deve assolutamente essere visibile per aumentare il suo fatturato e fidelizzare i suoi clienti.
1.Google MyBusiness
Oggi, come senz’altro saprete, Google è inevitabile. È abbastanza semplice registrare il vostro ristorante su questo motore di ricerca. È sufficiente creare una scheda affinché i vostri clienti possano trovarvi e contattarvi facilmente. Ciò vi permetterà di avere una migliore visibilità nelle ricerche Google.
2. Facebook
Al primo posto tra i social, attualmente conta più di 1 miliardo di utenti attivi. Per questo motivo è fortemente consigliato creare una pagina Facebook e inserivi le informazioni della vostra attività (orari, foto, descrizioni, indirizzo, telefono…).
Ma attenzione : una pagina Facebook necessità che vengano regolarmente aggiornati i contenuti per acquisire o fidelizzare la clientela. Se non siete costanti nella comunicazione su Facebook, pochi clienti parleranno della vostra attività e i vostri fan aumenteranno difficilmente.
3. TripAdvisor
Questa piattaforma è molto apprezzata dagli amanti della gastronomia, perché vengono rilasciate molte recensioni sulla qualità delle prestazioni (prezzo, servizio, menu, qualità dei prodotti…). Ma state attenti, perché con 4 milioni di italiani attivi su questo sito ogni mese, non dovrete soltanto assicurarvi che le informazioni del vostro ristorante siano scritte correttamente, controllando nel contempo i diversi commenti lasciati sul vostro ristorante al fine di poter rispondere rapidamente ad eventuali recensioni negative, per fare in modo che si trasformino in recensioni positive (come spieghiamo nel nostro articoli “Como rispondere a una recensione negativa su internet?”)
4. Foursquare
Questa rete social web mobile, proveniente dagli Stati Uniti, è un incrocio tra più concetti : social network, geo-localizzazione e mobilità. In poche parole, l’utente può indicare il luogo in cui incontra i suoi amici e “raccomandare” o “farsi consigliare” un ristorante. Questa piattaforma comunitaria è molto conosciuta tra gli stranieri e conta circa 2 milioni di utenti italiani ogni mese.
Per ottenere una demo :
“Fatevi vedere…. su Internet!”