La scheda di un concessionario di auto su Google My Business è stata vista in media 100.000 volte dagli utenti internet nel 2019 (vs le 35.000 volte del 2018), il referenziamento locale, quindi, sta assumendo un posto sempre più importante nella strategia del settore!
Google l’ha capito e sembra che le cose stiano cambiando: vista la sua rete di distribuzione, il settore automobilistico ha caratteristiche molto specifiche.
Lavorando con quasi 2.000 concessionari di diversi produttori (Toyota, Nissan, Volkswagen…) e distributori (Gruppo Dubreuil, Gruppo Bernard, ByMyCar…), i team di Partoo segnalano da tempo alcuni miglioramenti in termini di referenziamento locale!
Cosa cambierà?
Da qualche settimana Google ha aggiunto nuove linee guida per i concessionari di auto. D’ora in poi, le concessionarie multimarca che vendono auto nuove potranno gestire più schede Google My Business.
Si tratta di un cambiamento significativo rispetto alle linee guida del 2019. In precedenza, se due schede di concessionari Google My Business avevano lo stesso indirizzo, potevano essere identificati da Google come duplicati e quindi essere sospesi! Oggi, i concessionari di automobili possono così creare schede per i loro diversi brand ma anche per le loro diverse attività (vendita di veicoli, riparazioni, pezzi di ricambio…) o per i loro diversi mercati (privati vs. veicoli commerciali). Per distinguere i listings, Google consiglia di variare le categorie e di utilizzare il nome del concessionario seguito dal nome del brand o dal nome del servizio.

Quali sono i vantaggi per i concessionari di auto?
Questo ha diversi vantaggi per i concessionari: in primo luogo aumenta la visibilità dei punti vendita sulle ricerche per brand o per servizio. In secondo luogo, semplifica il monitoraggio della loro e-reputazione: i clienti di Partoo potranno vedere la soddisfazione del cliente per brand e per servizio dalla loro interfaccia! È anche un’opportunità per inserire le informazioni giuste per ogni attività: numeri di telefono, orari di apertura, foto, attributi, ecc.
Infine, un altro vantaggio importante di questa nuova funzionalità è la diversificazione dei dati nella scheda, permettendo ai clienti e ai potenziali clienti di orientarsi più facilmente! Attualmente, molte schede di concessionari in Italia sono inattive o create automaticamente senza proprietari!
Questa è quindi un’opportunità per i proprietari di concessionarie di riprendere il controllo su tutte le loro informazioni e organizzarle correttamente.
Una volta create, i team di Partoo vi assisteranno nell’ottimizzazione delle schede. Per esempio, è possibile indicare i diversi servizi o brand in gestione nel file “parent” che si potrebbe strutturare così:
- “Nome della concessionaria + Nissan
- “Nome concessionario + Renault
- “Nome della concessionaria + BMW”
- “Nome della concessionaria + Carrozzeria”
- “Nome della concessionaria + servizio post-vendita
- Ecc.
L’utente può quindi cliccare sul servizio o sul brand che gli interessa per conoscere le informazioni e leggere eventuali opinioni.
Attenzione! I concessionari di auto usate non possono purtroppo usufruire di questa nuova caratteristica, in quanto i brand di auto usate vendute possono cambiare frequentemente.
Chi siamo
Partoo vi rende visibile ovunque, in qualsiasi momento. Generando fino a 7 volte più contatti sul vostro sito web, aumentando il traffico drive-to-store e migliorando l’interazione con i clienti attraverso le recensioni.
Lavoriamo con più di 80.000 punti vendita e 200 brand in Europa tra cui Carrefour, Starbucks, Promod, L’Oréal, Toyota, LCL, Groupama…