Per entrare nell’era del commercio conversazionale, Google ha sviluppato la funzione messaggi diretti che consente agli utenti di comunicare con le aziende all’interno della loro scheda Google My Business.
1# Come funziona?
Disponibile solo in versione mobile, questa funzione è attivabile all’interno dell’applicazione Google My Business. Basta selezionare la funzione chat sull’account della tua azienda (alle voci Clienti > Messaggi > Attiva).
Quando questo parametro sarà attivo, sulla tua scheda Google My Business apparirà il pulsante “Invia messaggio” che permetterà ai tuoi utenti di contattarti direttamente per porti domande sulle informazioni che non sono riusciti a trovare sulla scheda.
2# Perché usare Google Messaggi?
I messaggi solitamente riguardano tre grandi categorie:
- I prodotti (prezzi, disponibilità…)
- Le richieste di appuntamento (orari, servizi…)
- E i reclami (pacco non pervenuto, pessima esperienza di consegna…)
Questo strumento non ti permetterà solo di comunicare in modo più diretto con i tuoi clienti su questioni essenziali per il buono svolgimento della tua attività, ma attiverà anche un altro pulsante sulla tua scheda con una CTA: “Richiedi un preventivo”, “Richiesta di prenotazione”, o ancora “Prenota un tavolo”.

3# Come sfruttare al meglio questa applicazione?
Questo strumento è interessante perché permette di comunicare in modo semplice e diretto. Per assicurare la migliore esperienza possibile ai tuoi clienti, ricorda di:
- Attivare le notifiche sul tuo smartphone per rispondere con prontezza.
- Creare modelli di risposte per agire con più rapidità e coerenza.
- Comunicare in modo cordiale ma professionale, diretto e chiaro.
Puoi anche affidare le risposte ai messaggi a qualcuno del tuo team.
4# Messaggi diretti: il futuro del commercio locale?
La funzione Messaggi segna una nuova era per Google My Business: l’era del commercio conversazionale. Una volta riservato ai chatbot degli e-commerce, dove si poteva dialogare direttamente con il supporto clienti di un sito, oggi trova un nuovo sbocco nel commercio locale.
Partendo da questo cambiamento profondo nel modo in cui gli utenti fanno acquisti, Google introduce una nuova funzione su misura: un’interfaccia di dialogo tra l’utente e il responsabile della sede, proprio come accade già su Facebook o Whatsapp.
Infine, ricordiamo che gli utenti usano questa funzione per sporgere reclamo direttamente ai direttori della sede. Attivando questa funzione, è possibile evitare recensioni negative e risolvere eventuali problemi direttamente con i clienti.