Le aziende attive nella grande distribuzione devono adottare una strategia digitale per sviluppare la visibilità online dei supermercati locali. Scopri il nostro report sull’argomento, basato sull’analisi di migliaia di nostri clienti attivi nel settore della grande distribuzione (Carrefour, Leader Price, Metro, Alcampa, ecc.).

1# Aumento delle azioni sulle schede Google My Business dei brand di grande distribuzione 

Nel corso dell’ultimo decennio, le abitudini dei consumatori sono cambiate. I loro desideri e bisogni si sono evoluti e le imprese devono adattarsi di conseguenza. Per comprendere l’importanza crescente del digitale nel settore della grande distribuzione, abbiamo raccolto i dati forniti da Google My Business tra il 2018 e il 2019 riguardanti i nostri clienti attuali attivi in questo campo.

La tabella sottostante si concentra sul settore della distribuzione alimentare e sottolinea il forte aumento registrato da diversi elementi chiave. Questi dati dimostrano il modo in cui gli utenti fanno le loro ricerche online e mettono in evidenza i motivi per cui è importante che la tua azienda offra informazioni aggiornate e coerenti su internet. In questo modo, invierai un segnale positivo ai clienti che ti cercano, influenzando il loro processo decisionale.

Ecco qualche definizione per comprendere meglio questi dati:

  • Ricerche indirette: ricerche generiche riguardo un’attività (Es: “supermercato Milano”)
  • Ricerche dirette: ricerche che citano chiaramente un negozio specifico (Es: “Carrefour Express Largo Augusto Milano”) 
  • Richieste di itinerario: i clic sul pulsante “Itinerario” per ottenere l’itinerario fino al punto di interesse, a partire da Google Maps
  • Telefonate: le chiamate partite dal numero di telefono presente sulla tua scheda Google My Business
  • Clic verso il sito: clic sulla pagina del tuo sito

Nel periodo preso in esame, si nota che le telefonate partite dalle schede GMB sono quasi raddoppiate, i clic verso i siti sono aumentati del 27% e le richieste di itinerario del 14%.

2# L’importanza delle recensioni

Inoltre, come per qualsiasi settore, le recensioni sono sempre più importanti. I clienti fanno sempre più affidamento sulle recensioni online e sulle valutazioni medie delle aziende per decidere in quale negozio andare. Da parte loro, le aziende utilizzano GMB come una vetrina online per i loro punti vendita, diffondendo i loro valori nelle risposte alle recensioni o migliorando la comunicazione grazie a informazioni online aggiornate e complete sui loro punti vendita.

Questi numeri dimostrano che i clienti scrivono più recensioni riguardanti la loro esperienza nelle sedi locali e prestano più attenzione a commenti e valutazioni.

Il numero di recensioni lasciate sulle schede dei supermercati è più che raddoppiato tra il 2018 e il 2019. Ed è fondamentale gestirle al meglio per proteggere la reputazione digitale dell’azienda. Questo fenomeno è stato ben compreso da svariati punti vendita, dato che anche le risposte alle recensioni sono raddoppiate nello stesso periodo.

3# Come ottenere questi risultati?

Vuoi ottenere gli stessi risultati per il tuo punto vendita?

Prima di tutto, assicurati di aver creato schede Google My Business per tutte le tue sedi.

Una volta registrata la tua rete di negozi su Google My Business, dovrai ottimizzare le tue schede. Qui troverai i nostri consigli.

Ora conosci tutti i motivi per cui è importante avere una presenza solida online, ottimizzata a livello locale per il tuo settore di attività.

“Fatti notare… su internet!”

Prossimi articoli