Negozi di bricolage: come migliorare l’esperienza dei tuoi clienti grazie al digitale
1# Più azioni online
Internet è sempre più diffuso: per questo le imprese locali devono adattarsi alle nuove abitudini d’acquisto dei clienti. Oggi, i clienti tendono a utilizzare internet per scegliere un’azienda o per verificarne le informazioni.
Per aiutarti a comprendere l’evoluzione di queste tendenze, abbiamo confrontato i dati raccolti da Google My Business tra il 2018 e il 2019 tra i nostri clienti nel settore dei negozi di bricolage.
Come puoi vedere dalla grafica sottostante, le azioni sulle schede Google My Business dei negozi specializzati sono aumentate in modo sostanziale: +91% di chiamate partite dalle schede, +57% di clic verso i siti internet delle aziende di bricolage e +30% di richieste di itinerario.
È la prova che la qualità delle informazioni disponibili sulle schede Google My Business delle tue sedi può spingere più clienti a visitare il tuo punto vendita.

Ecco qualche definizione per comprendere meglio questi dati:
- Ricerche indirette: ricerche generiche riguardanti un’attività (Es: “Negozio bricolage”)
- Ricerche dirette: ricerche che citano chiaramente un negozio specifico (Es: “Leroy Merlin Milano”)
- Richieste di itinerario: i clic sul pulsante “Itinerario” per ottenere l’itinerario fino al punto di interesse, a partire da Google Maps
- Telefonate: le chiamate partite dal numero di telefono presente sulla tua scheda Google My Business
- Clic verso il sito: clic sulla pagina del tuo sito
Abbiamo anche constatato che il numero di recensioni è notevolmente aumentato nello stesso periodo: si è registrato, infatti un aumento del 76%. Anche le risposte alle recensioni sono aumentate, passando dal 9% nel 2018 al 46% nel 2019. Ciò dimostra che questo settore ha veramente compreso l’importanza delle recensioni online per la propria visibilità e reputazione digitale.
2# Come ottenere questi risultati?
Vuoi ottenere gli stessi risultati per il tuo negozio specializzato?
Prima di tutto, assicurati di aver creato schede Google My Business per tutte le tue sedi.
Una volta registrata la tua rete di negozi su Google My Business, dovrai ottimizzare le tue schede. Qui troverai i nostri consigli.

3# Caso cliente
Il caso Bricoman testimonia l’importanza dell’ottimizzazione locale e della reputazione digitale al fine di aumentare il traffico presso i propri punti vendita.

Grazie alla nostra collaborazione, tutte le schede della catena sono state aggiornate con le informazioni corrette su diverse piattaforme (Google, Facebook, Waze…). In un anno, l’azienda ha riscontrato un’evoluzione impressionante per quanto riguarda le ricerche Google sono aumentate dell’87% rispetto all’anno precedente; le visualizzazioni del 70%, le call to action del 58% ed il grande traguardo delle 100.000 recensioni è stato raggiunto.
Ora conosci tutti i motivi per cui è importante avere una presenza solida online, ottimizzata a livello locale per il tuo settore di attività.