Per far fronte al previsto aumento delle vendite durante il periodo natalizio, è importante che le marche ottimizzino i propri profili delle attività su Google per facilitare le corrette informazioni agli utenti sui motori di ricerca. Ecco come ottimizzare in 6 passi i profili delle vostre attività su Google (ex Google My Business) prima delle vacanze natalizie per distinguervi dalla concorrenza e migliorare la visibilità online dei vostri negozi prima delle vacanze.
1. Definire gli orari di apertura
Gli orari speciali
Se la vostra attività ha orari diversi durante il periodo natalizio, vi consigliamo di impostare gli orari speciali sul profilo dell’attività su Google.
Per esempio, se l’orario dei negozi viene esteso per accogliere i clienti dopo gli orari tipici d’ufficio, è utile impostare gli orari speciali per informare gli utenti di questo cambiamento.
Definire gli orari speciali, vi permette di fornire agli utenti le informazioni più corrette possibili per fare acquisti in negozio.

Come indicare gli orari speciali sul profilo dell’attività su Google?
- Connettetevi al vostro account “Google gestione dei profili delle attività” (ex. Google My Business)
- Cliccate su “Informazioni” e successivamente “Orari speciali”
- Cliccate su Confermare gli orari di apertura per aggiornare gli orari dei giorni festivi (come l’Immacolata Concezione, Natale e Capodanno). Se volete aggiornare queste informazioni per un’altra data scegli “Aggiungi nuova data”.
- Inserite gli orari di apertura e chiusura per queste date.
- Cliccate su “Applica” per salvare le modifiche dopo aver aggiornato le date/gli orari.
Gli orari supplementari
Usate l’opzione “Altri orari” se il tuo negozio prevede di fornire servizi specifici in momenti diversi durante le vacanze.
Per esempio, se si prevede di aprire un’ora prima per gli anziani per garantire la loro sicurezza durante le vacanze, si può impostare un orario supplementare piuttosto che un orario eccezionale.

Le chiusure temporanee
Un negozio può chiudere temporaneamente per una serie di ragioni, per esempio per le vacanze dei propietari che decidono di chiudere l’attività per qualche settimana.
Come indica Google:
“Se la tua attività è chiusa per 7 o più giorni di seguito, o sarà chiusa per un periodo di tempo sconosciuto, dovresti segnare la tua attività come temporaneamente chiusa”.
2. Verificare le informazioni dei profili delle vostre attività su Google
Se non controllate regolarmente le informazioni per ciascuno dei vostri punti vendita, il periodo natalizio è il momento perfetto per iniziare a farlo.
Gli utenti su Google possono suggerire una modifica per il vostro punto vendita. La modifica potrebbe essere accettata da Google e potreste anche non rendervi conto che sia stata fatto. Questo può portare alla pubblicazione di informazioni false, come l’indirizzo fisico sbagliato o il numero di telefono incorretto.
I consumatori si aspettano precisione. Infatti, uno dei principali fattori di frustrazione per i consumatori locali è l’imprecisione delle informazioni nelle ricerche.

Assicuratevi che ogni vostro profilo dell’attività su Google contenga orari di apertura, indirizzo, numero di telefono, nome come da insegne e link al sito web corretto per generare conversioni e costruire la fiducia durante le feste.
3. Aggiorna le foto regolarmente
Analizzando 580.853 immagini su 15.191 profili delle attività su Google, uno studio di BrightLocal ha scoperto che i negozi con più foto sulle schede delle loro attività su Google hanno ricevuto più clic, telefonate e richieste di itinari.
I negozi con più di 100 foto hanno ricevuto 520% di chiamate in più e 2.717% in più di richieste di itinerario rispetto alla media, mentre i locali con una sola foto hanno ricevuto il 71% in meno di chiamate e il 75% in meno di richieste di itinerario rispetto alla media.
Avere un gran numero di foto di alta qualità non è solo legato ad un aumento delle conversioni, ma può anche fornire la stimolazione visiva necessaria affinché un utente consideri il vostro locale. Le foto dei vostri negozi su Google sono anche una rappresentazione della vetrina digitale, mostrando ai clienti cosa possono aspettarsi quando visitano il negozio.

4. Gestire le risposte alle recensioni e ai messaggi sulle schede dei vostri negozi su Google
Con quasi un quinto delle vendite totali che avvengono durante il periodo natalizio questo porta anche a un afflusso di richieste al team del servizio clienti. Questo perché i clienti faranno domande, lasceranno recensioni e chiederanno informazioni e consiglio al vostro brand durante questo periodo.
Le recesioni su Google
Le recensioni su Google forniscono a voi come propietari e agli utenti come clienti, informazioni importanti e rilevanti sul locale.
La ricerca di Bright Local mostra che il 70% degli utenti online si fidano di più di un’azienda quando vedono che sta rispondendo attivamente alle recensioni, dimostrando una forte attenzione al cliente. Il vostro team dovrebbe essere responsabile di rispondere sia alle recensioni positive che negative per aumentare la vicinanza, l’empatia e la fedeltà con il cliente.
La funzionalità Google’s Business Messages
I clienti possono anche contattare i vostri punti vendita in tempo reale dalla scheda dell’attività utilizzando la funzione Messaggi.
Per abilitare la messaggistica, devi andare su “Google Gestione dei profili delle attività”, sezione messaggi ed attivare e impostare le il servizio.
Per saperne di più su questa funzionalità, abbiamo scritto una guida pratica dedicata a questo servizio di Google. Potete scaricarla gratuitamente QUI.
5. Pubblicare i Google Post
I Google Post possono aiutarvi a condividere informazioni sulla sicurezza sanitaria nei vostri negozi, offerte speciali di Natale, prodotti scontati, eventi specifici di fine anno, ecc. I post vengono visualizzati nel local pack sia su Google Search che su Google Maps. Possono contenere testo, foto o video (a seconda del tipo di post).

I post di Google sono spesso sottoutilizzati dai negozi e possono aiutare il vostro stabilimento a distinguersi dai concorrenti. Abbiamo recentemente condotto uno studio su 60.000 schede delle attività, 34.000 schede contenevano Google Posts e 26.000 che non usavano questa caratteristica. Da novembre 2020 a maggio 2021, i profili che hanno utilizzato Google Posts hanno ricevuto il 125% di recensioni in più rispetto ai negozi senza Google Posts. Queste attività hanno anche ricevuto il 46% in più di clic sul sito web, il 52% in più di telefonate e il 38% in più di richieste di itinerario.
Come creare un Google Post sulle schede delle vostre attività?
- Connettetevi al vostro account”Google Gestione delle attività”
- Sul menù alla sinistra, cliccate su Posts
- Scegliete la tipologia di Post che volete creare e aggiungete gli elementi creativi (testo, immagine, bottone ecc.)
- Scegliete di pubblicare o visualizzare il Google Post.
- Per pubblicare il Google Post, cliccate su “Pubblica” in alto a destra.
Nota: In conformità con le linee guida di pubblicazione di Google, tutti i media caricati devono soddisfare i seguenti criteri di dimensione:
Minimo: 400×300 pixels e un peso minimo di 10kb.
Massimo: 10000×10000 pixels e un peso massimo di 25mb.
6. Aggiornate gli attributi

Gli attributi forniscono agli utenti maggiori dettagli su ciò che possono aspettarsi quando visitano il vostro negozio, così come le misure di sicurezza che avete in atto per il periodo natalizio. Per esempio, si può indicare che i dipendenti sono sottoposti ad un controllo della temperatura.
Gli attributi disponibili per la vostra attività dipendono della categoria principale che avete selezionato. Una lista dettagliata degli attributi per categoria disponibili è disponibile qui.
Come consultare gli attributi disponibili sulle vostre schede su Google?
- Connettetevi al vostro account”Google Gestione delle attività”
- Aprite la scheda del negozio del quale volete consutare o modificare gli attributi.
- Dal menù, cliccate su Informazioni.
- Scrollate fino a trovare “Aggiungi Attributi” e cliccate sulla matita per modificare.
- Potete quindi cercare l’attributo o gli attributi che volete cambiare o semplicemente scorrere tutte le opzioni disponibili per il vostro locale.
- Una volta avete concluso l’aggiornamento, cliccate su “Applica”.
- Vi consigliamo di selezionare tutti gli attributi che sono applicabili al vostro negozio e di consultare regolarmente gli attributi disponibili.
Potete anche scaricare la nostra guida gratuita per migliorare la vostra presentazione e reputazione online durante le festività natalizie: SCARICA QUI
Questi sono i nostri consigli su come ottimizzare in 6 passi i profili delle vostre attività su Google prima delle vacanze natalizie.Non esitiate a contattarci per ulteriori informazioni o per scoprire Partoo.