
Una nuova procedura per recuperare le schede Google sospese
Google ha appena introdotto in Europa una nuova procedura per le aziende la cui scheda…
Sommario
Avere schede Google ottimizzate e aggiornate è essenziale per tutte le aziende nel settore automobilistico. Le concessionarie e le officine hanno una sfida particolare: come gestire il multi-brand e/o il multi-servizio. Si tratta di poter presentare agli utenti tutti i brand e i servizi offerti nella concessionaria e, di conseguenza, essere indicizzati su numerose ricerche locali (“fiat Milano”, “lancia Bologna”, “cambio olio Parma”, ecc.). Fortunatamente, Google Business Profile ti offre la possibilità di promuovere facilmente tutti i brand e tutti i tuoi servizi. Andiamo a vedere come.
Sei un concessionario e vendi auto di diversi produttori? Ecco la soluzione per farli indicizzare tutti su Google senza penalizzazione o creazione di duplicati:
Ci sarà la scheda principale (generica per la tua concessionaria), e poi le schede secondarie (quelle dei singoli brand). Ciò ti permette di posizionare meglio la tua offerta su Google, mentre aumenti i potenziali punti di accesso al tuo punto vendita. In altre parole, gli utenti avranno maggiori possibilità di trovarti.
Non dimenticare di personalizzare anche le foto delle schede secondarie con immagini dei modelli di ciascun produttore. Se hai dedicato una pagina del tuo sito web a ciascuna marca, inserisci anche il relativo link ogni volta.
Affinché ogni marca sia chiaramente identificata, Google richiede che ogni scheda abbia come foto di copertina la facciata dei diversi punti vendita. In questo modo, potrà riconoscere ogni scheda come indipendente.
Affinché ogni marca sia chiaramente identificata, Google richiede che ogni scheda abbia come foto di copertina la facciata dei diversi punti vendita. In questo modo, potrà riconoscere ogni scheda come indipendente.
Per quanto riguarda i servizi, c’è un modo più semplice rispetto alla creazione di una scheda secondaria per ogni servizio diverso. Google ha recentemente lanciato una funzionalità dedicata molto pratica.
La funzione Servizi consente ai commercianti di indicare l’elenco dei servizi offerti nella propria struttura sulla scheda Google. Puoi scegliere tra una lista di servizi proposti automaticamente da Google o aggiungere servizi personalizzati. Hai anche la possibilità di associare un prezzo e una descrizione.
Il loro scopo è quello di aiutare le aziende a specificare la propria offerta e aumentare le possibilità di essere trovati e scelti dagli utenti, in quanto inserire i servizi nelle schede aumenta notevolmente le possibilità di apparire nelle ricerche corrispondenti. Inoltre, i servizi vengono regolarmente visualizzati come “Justification” nei risultati del Local Pack: Google indica che offri il servizio cercato dall’utente direttamente sulla pagina dei risultati. Ciò è molto importante per la tua strategia di ottimizzazione locale.
Sappi inoltre che puoi gestire i tuoi servizi tramite la piattaforma Partoo, la quale ti consente di centralizzare e gestire tutti i servizi dei tuoi punti vendita da un’unica interfaccia. Successivamente, puoi apportare modifiche individuali o collettive per tutte le concessionarie della tua rete.
Se avete domande, o se avete bisogno di supporto nella gestione della vostra visibilità online, contattateci via e-mail all’indirizzo contact@partoo.it o attraverso il bottone sottostante.
Google ha appena introdotto in Europa una nuova procedura per le aziende la cui scheda…
Google ha aggiornato le linee guida per le aziende che utilizzano il profilo Google Business…
Se sei un imprenditore locale, promuovere la tua attività nella comunità può essere cruciale per…
Ricevi i nostri articoli e guide pratiche direttamente nella tua casella di posta elettronica una volta al mese