Assicurare la visibilità dei vostri punti vendita su Google è una delle vostre priorità e per questo abbiamo realizzato una guida pratica illustrata per ottimizzare il SEO delle vostre schede Google My Business.
I 4 indispensabili
La categoria principale e le sottocategorie
Ipermercato? Supermercato? Alimentari? Assicuratevi che tutti i vostri punti vendita abbiano un’unica categoria principale per una migliore coerenza e un migliore SEO locale.
Ma per sorpassare i vostri competitors, avete mai pensato ad utilizzare una delle 9 sottocategorie che vi permettono d’indicare le altre attività che potrebbero interessare i vostri futuri clienti? Avete la possibilità di scegliere tra ben 1183 possibilità.
Gli orari eccezionali
Non impazzite più con l’arrivo dei giorni festivi ed i periodi di saldi.
Oltre ad evitare la frustrazione dei vostri clienti, Google ricompensa generosamente le insegne che aggiornano i loro orari eccezionali. Immaginate le vendite addizionali possibili se siete tra i primi risultati di ricerca a Ferragosto o il giorno dell’Immacolata, se nessun competitor ha aggiornato i propri orari festivi. Inoltre, aggiornare i vostri orari vi eviterà di ricevere recensioni negative.

Le foto
Secondo uno studio del sito Bright Local, il 60 % dei consumatori ritiene che le foto siano un elemento di decisione chiave per scegliere un”insegna piuttosto che un’altra. Inoltre, i punti vendita con foto professionali ricevono il 42% di domande d’itinerario in più. Le foto sono la prima impressione che date al cliente. Proprio per questo, non dovete esitare a completare tutte le campi richiesti per migliorare il vostro SEO.
- Logo : 1 foto
- Cover : 1 foto
- Interni: 3 foto minimo, aggiungete anche una foto del vostro team e dell’ingresso o accoglienza
- Esterni: 3 foto minimo
- Prodotti/ Servizi: per evidenziare le vostre offerte migliori
Google vi permette anche di sapere quali foto funzionano meglio!
Un esempio da evitare:

La foto non evidenzia la presenza di una banca.
Un esempio da seguire, i negozi GrandVision:

Le foto professionali del negozio GrandVision
La descrizione
Con l’aumento delle ricerche vocali, nel 2021, il 50 % delle ricerche Google saranno effettuate vocalmente (Siri, Google, Cortana, etc). Ed è proprio il momento di attivarsi per avere un testo descrittivo adatto alle ricerche vocali.

Google Shopping
La piattaforma di e-commerce di Google può essere connessa direttamente alle vostre schede Google My Business per facilitare ancor di più la vita degli utenti. Grazie a questa sarà piattaforma, i vostri clienti potranno vedere il vostro catalogo prodotti, fare acquisti in linea o recarsi in negozio. Inoltre, il 38% degli utenti è più propenso a recarsi in negozio dopo aver verificato la disponibilità del prodotto su internet.
Google Post
Credete che l’annuncio di una promozione, di una novità o di una vendita flash in diretta della vostra scheda GMB sia surreale?
Ora non più! Infatti, grazie a questa nuova funzionalità è possibile diffondere le giuste informazioni al momento giusto per aumentare il vostro traffico drive-to-store.
La nuova funzionalità presenta 3 differenti categorie: Promozioni, Avvenimenti ed Attualità Prodotti.
Per ottenere una demo
Fatevi vedere con Partoo!