Perché è importante e come costruire la tua presenza online?

google my business

Stai cercando di aumentare il tuo giro d’affari? Vuoi far conoscere la tua attività  e attirare nuovi clienti? O ancora, vuoi fidelizzare i tuoi clienti attuali? Che tu sia un piccolo imprenditore, un libero professionista o il proprietario di una grande azienda la soluzione è una: devi curare la tua presenza online. 

Presenza online: quali sono i vantaggi?

Negli ultimi anni le abitudini dei consumatori sono cambiate radicalmente, e molte di queste trasformazioni comprendono le nuove tecnologie digitali. Tutto passa dal web, non essere presenti in rete equivale a non esistere. Cosa penseranno quindi i tuoi clienti o potenziali tali non trovandoti su Google? O trovando solo recensioni negative?

Le statistiche parlano chiaro: l’80% delle persone che cerca un servizio, un prodotto o una consulenza si rivolge al web. Questo significa che l’80% delle tue potenziali vendite sono direttamente influenzate dalla tua presenza online. 

Molte aziende usano questo dato a loro vantaggio, sfruttando Internet per connettersi con clienti nuovi o già  esistenti, per raccogliere recensioni online sui propri servizi. Raggiungere un così vasto pubblico non è mai stato così facile come oggi, tutto quello che devi fare è essere presente e avere un buon posizionamento online. 

Accrescere il proprio giro d’affari è quindi sicuramente la prima buona ragione per costruire la propria presenza online, ma i vantaggi non finiscono qui. Essere online è il modo ideale per rafforzare le relazioni con i tuoi clienti esistenti e ti permette allo stesso tempo di far conoscere a tutti la tua attività ed i tuoi servizi, anche a chi non ti conosce ancora. Inoltre, in questo modo potrai creare una buona reputazione online per la tua azienda.

Come sviluppare la tua presenza online?

Avere una presenza online è quindi fondamentale, ma da dove iniziare? A seconda delle tue esigenze, dell’obiettivo che vuoi raggiungere e in base al  tipo di attività  che gestisci, avrai a tua disposizione differenti strumenti per costruire la tua presenza online in modo efficace. 

Qui di seguito ti elenchiamo una serie di strumenti digitali che ogni commerciante dovrebbe utilizzare, in maniera diversa in base alle sue necessità , per una buona presenza online:

  • Il profilo dell’attività  Google My Business è l’elemento in assoluto più importante per sviluppare la tua presenza online. Il profilo dell’attività  è il primo risultato di ricerca proposto da Google, per cui sarà  la prima cosa che le persone troveranno su di te. Rappresenta una vera e propria vetrina digitale, è il luogo dove i potenziali clienti andranno a vedere se sei un professionista, se possono fidarsi di te e se sono interessati a quello che hai da offrire. 
idea icon

Lo sapevi?

Avere una scheda Google My Business ti aiuta a migliorare il tuo posizionamento nei risultati di ricerca locale mostrando il tuo profilo su Google Maps.

Avere una scheda Google My Business ti aiuta a migliorare il tuo posizionamento nei risultati di ricerca locale mostrando il tuo profilo su Google Maps.

  • Avere un sito web personalizzato per le tue esigenze è il secondo passo fondamentale. Dopo aver consultato il tuo profilo dell’attività  alcuni utenti vorranno sapere di più sulla tua attività . Qui potrai inserire nel dettaglio tutte le informazioni sulla tua attività , raccontare chi sei e cosa offri agli utenti, distinguendoti dai tuoi concorrenti e creando un’identità  forte e unica per il tuo business. 
  • I social media rappresentano un altro punto chiave per la tua strategia di presenza online. Facebook, Instagram e altre piattaforme social ti permetteranno di consolidare il rapporto con i tuoi clienti. I social, infatti, sono il luogo ideale per interagire con loro, creando così una vera e propria comunità  fedele intorno alla tua attività . 

Come valutare lo stato della tua visibilità  online?

Stai già  curando la tua presenza online e vorresti sapere se gli sforzi fatti stanno dando i loro frutti e se esiste un modo per migliorare ulteriormente la tua visibilità  online? 

Un buon esercizio per verificare lo stato della tua presenza online è quello di cercare il nome della tua azienda su Google e analizzare i risultati. Questo esercizio ti aiuterà  a determinare come viene vista la tua attività  quando qualcuno cerca i tuoi prodotti e servizi. 

Alcuni indicatori da monitorare per valutare se la tua presenza online sta funzionando sono: 

  • Verifica come è posizionata la tua attività nei risultati di ricerca
  •  Monitora la tua reputazione online secondo i clienti
  • Osserva l’evoluzione delle visite sul tuo profilo dell’attività , il numero di richieste d’itinerario, il numero di chiamate ricevute.
  •  Guarda se i tuoi clienti interagiscono con te sulle piattaforme social e se il tuo numero di followers sta aumentando 
  • Verifica con cadenza regolare il numero di visitatori sul tuo sito web

Un’altra buona abitudine è quella di chiedere ai tuoi clienti in negozio come ti abbiano trovato e, in caso ti abbiano trovato online, chiedere su quale piattaforma in particolare.

Se vuoi saperne di più su come ottimizzare la tua presenza online, prendi un appuntamento gratuito con un nostro esperto. Per 30 minuti riceverai dei consigli gratuiti e personalizzati su misura per la tua attività !

Questo articolo ti è stato utile?
Si, grazie!No, non molto...

Di Giulia Gregori

Responsabile editoriale

Sei a un clic dal successo

Vuoi sviluppare in modo semplice la tua attività online? Da oggi è possibile grazie a Partoo!

Contattaci

Continua a leggere ...

scheda-google-my-business
10 Ottobre 2022

Guida pratica alla scheda Google My Business

Hai capito l’importanza di Google My Business per la tua attività  e stai pensando di…

google my business

Come funziona Google My Business per la tua attività ?

Non puoi immaginare di gestire un’attività  nel 2022 senza un numero di telefono o un…

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi i nostri articoli e guide pratiche direttamente nella tua casella di posta elettronica una volta al mese