Scoprite l’intervista di Thibault Plader, International Coordinator di BigMat, sulla presenza e la visibilità digitale del brand.
Breve presentazione della vostra impresa
BigMat è una rete internazionale di oltre 850 punti vendita presenti in 7 paesi europei, ci occupiamo di costruzione e ristrutturazione. Offriamo una serie complete di prodotti che va dal cemento, alle tettoie, fino alle pitture per pavimenti, tubature, elettricità ed oltre con servizi proposti in aggiunta.
- Prima di lavorare con noi: Quali erano le sfide del vostro settore sulla base della vostra strategia e quali erano i vostri problemi?
Nonostante questo settore sia molto tradizionale (costruzione e ristrutturazione), la trasformazione digitale porta molti cambiamenti. I consumatori privati e quelli professionali sono costantemente alla ricerca di prodotti e soluzioni per il lavoro che devono portare a termine. E noi abbiamo realizzato che la nostra presenza digitale era molto debole, e ciò portava pregiudizio alla nostra visibilità.

- Che problemi avete incontrato all’interno della vostra impresa prima dell’approvazione di questo progetto?
All’inizio non è stato facile spiegare al Consiglio il motivo per il quale avevamo bisogno di un partner che gestisse questo progetto. La soluzione era presentare loro le cifre generate da Partoo in altri casi in un settore analogo al nostro.

- Perché Partoo?
Abbiamo indetto una gara d’appalto e abbiamo ricevuto offerte da varie imprese internazionali. Partoo ha risposto a tutte le nostre esigenze in termini di budget e di livello di servizi, e aveva inoltre già avuto un’esperienza con una delle nostre filiali. Avevano quindi già un’idea riguardo la nostra organizzazione.

- Com’è andata l’integrazione della soluzione?
A BigMat, abbiamo negozi indipendenti, non li possediamo direttamente, e questo era il problema principale.
Una delle cose che mi ha convinto dopo la presentazione di Partoo, è stato il fatto che ognuno dei nostri negozi avrebbe fatto parte di una grande rete. In effetti, la soluzione ci ha permesso di essere visibili su Google My Business, ma anche su molte altre piattaforme come TomTom, Apple Plan, etc.
Il messaggio principale era: “State entrando in una rete più grande, che dà più visibilità al vostro negozio”. Era davvero un eccellente mezzo per aumentare la credibilità dei nostri negozi indipendenti, cosa che ha aiutato molto a convincere i proprietari di questi ultimi.
In seguito, il compito più arduo è stato spiegare la soluzione passo per passo, per esempio, fargli capire in cosa consiste Google My Business e mostrare loro tutti i benefici di cui potevano aspettarsi.
Il processo di attuazione della soluzione è stato molto semplice grazie al team di Partoo. Abbiamo realizzato un breve video di presentazione su ciò che ogni proprietario doveva fare, che si è rivelato utile.
Inoltre, abbiamo personalizzato la comunicazione con i proprietari, assegnandogli prima di tutto la proprietà di questo progetto e in seguito fornendogli l’assistenza del quartier generale in caso fosse necessario.
Mi ci sono voluti circa 6 mesi per coinvolgere tutti i paesi e consolidare il progetto in 7 paesi, ma in seguito abbiamo ottenuto buoni risultati.
- Quali sono i risultati ottenuti?
In un anno, la visibilità delle pagine Google My Business di ognuno dei nostri punti vendita in Europa è aumentata notevolmente, così come le ricerche dirette e indirette che conducono alle pagine Google My Business.
Ecco alcuni indicatori chiave delle prestazioni da parte di GMB tra il 2017 ed il 2018:
- +90% di visite sui nostri siti web
- +61% di richieste d’itinerario
- +59% di telefonate.
A titolo informativo, solo il consiglio di amministrazione ha accesso ai resoconti ed agli indicatori di prestazione. Pertanto, li presento due volte all’anno durante riunioni nazionali ed internazionali.
- Che consigli pratici dareste a una persona che sta per partecipare allo stesso tipo di progetto?
La chiave è di coinvolgere, quando possibile, i direttori dei negozi all’interno del processo. Devono intendere l’importanza di fornire informazioni corrette sui negozi online e di gestire le recensioni.
A parte quello, è importante che il progetto venga controllato a livello centrale, in modo da avere un’immagine chiara della prestazione del gruppo in termini di visibilità e clic sulle pagine GBM.
«Fate come BigMat, fatevi vedere su Internet!»
Per ulteriori informazioni:
Con Partoo, «Fatevi vedere…. su Internet!»