I messaggi sono diventati il mezzo di comunicazione preferito per interagire con i propri clienti. Ad oggi, il 90% degli italiani preferisce comunicare con i commercianti tramite applicazioni di messaggistica come Messenger, WhatsApp o anche Google Message, piuttosto che chiamare un locale!
Pensa alla tua esperienza personale: sicuramente comunichi di più con i tuoi amici e familiari tramite SMS, Messenger, WhatsApp piuttosto che tramite chiamate. Per te, come commerciante, i messaggi sono una vera e propria opportunità per acquisire nuovi clienti e aumentare le tue vendite.
Sommario:
- Commercio conversazionale: il futuro delle relazioni con i clienti
- Qual è l’utilità concreta di inviare messaggi ai tuoi clienti quando sei un commerciante?
- Come impostare i messaggi per il proprio negozio?
#1 – Commercio conversazionale: il futuro delle relazioni con i clienti

Hai mai dato informazioni ai clienti tramite messaggi? Allora conosci il commercio conversazionale! Si tratta di vendere prodotti o servizi offrendo un’esperienza personalizzata al cliente. Ciò avviene attraverso l’utilizzo di strumenti di messaggistica come Facebook Messenger, WhatsApp o ancora Google Messages.
Il commercio conversazionale ha già dimostrato il suo valore. In effetti, l’utilizzo di messaggi per informare i clienti durante i loro acquisti permette di fare 4 volte più vendite! Si tratta di un risultato enorme, soprattutto se si considera che nel 2021, il 50% degli italiani sono pronti a rinunciare del tutto alle chiamate per la messaggistica istantanea. Un vero affare per i rivenditori!
#2 – Qual è l’utilità concreta di inviare messaggi ai tuoi clienti quando sei un commerciante?

Lo scambio di messaggi è un buon modo per sostenere i clienti durante i loro acquisti e instaurare con loro un rapporto di fedeltà. L’utilizzo di un servizio di messaggistica permette di fare tre cose:
- Intervenire mentre il cliente è in procinto di fare la sua scelta finale prima dell’acquisto. Puoi facilmente rassicurare un utente online che ha una domanda su uno dei tuoi prodotti o servizi.
- Aiuta gli utenti a venire nel tuo negozio. Alcune delle informazioni disponibili online non sono affidabili (orari di apertura, sito web, contatti,ecc…). È quindi importante guidare gli utenti verso il tuo negozio con le giuste informazioni.
- Evita le recensioni negative. I tuoi clienti potrebbero non essere completamente soddisfatti del loro acquisto. Risolvi le possibili controversie direttamente tramite messaggi e migliora il livello di soddisfazione dei tuoi clienti.

#3 – Come impostare i messaggi per il proprio negozio?

Ci sono diverse soluzioni a tua disposizione per comunicare con i tuoi clienti. Quelle che ti consigliamo sono:
Se hai già un profilo aziendale su Google, sarà facile aggiungere Google Business Messaggi. Questa funzione è totalmente gratuita e permette alle persone che ti cercano su Google di contattarti direttamente tramite il tuo profilo. Ora puoi attivare l’opzione Messaggi sulla tua interfaccia di Google.
WhatsApp Business è un’ulteriore soluzione gratuita pensata appositamente per le esigenze delle piccole e medie imprese. Le sue funzionalità sono semplici: puoi inviare messaggi manualmente a uno dei 33 milioni di italiani che utilizzano quotidianamente l’applicazione.
Per riassumere
- I messaggi ti permettono di aumentare le vendite perché ti permettono di rispondere direttamente alle domande degli utenti
- Rassicura i clienti che esitano a venire nel tuo negozio stabilendo un contatto umano con loro.
- Scegli il tipo di messaggistica che meglio corrisponde ai tuoi bisogni
Ora il gioco è in mano tua ! 3, 2, 1, corri a prendere il telefono!