
Negozi di abbigliamento: pubblica il tuo catalogo sulle schede Google
Sono lontani i tempi in cui i post Google erano l’unico modo per promuovere i…
Sommario
Cosa sta succedendo a Google My Business?
Da diverse settimane, il numero di schede sospese è esploso. Molte aziende sono state colpite da questa ondata di sospensioni finora inspiegabile.
È difficile stimare con precisione il numero totale di punti vendita colpiti. Solo tra i clienti di Partoo, alla fine di settembre sono state sospese più di 150 schede. E questo dato si riferisce solo alle piccole e medie imprese.
Anche le aziende più grandi sono vittime del problema. All’inizio di ottobre sono state sospese fino a 80 schede, ma la situazione sta gradualmente tornando alla normalità.
Le statistiche sono quindi in netto miglioramento. Tuttavia, persistono difficoltà tra le piccole e medie imprese: più di 80 schede di clienti Partoo non sono ancora state riattivate. Se il calo continua, tuttavia, il problema potrà essere risolto nelle prossime settimane.
Nel frattempo, le conseguenze di queste sospensioni sono disastrose per le aziende coinvolte. Il loro posizionamento locale nei risultati di Google e Maps è negativamente colpito.
Per il momento, Google non si è pronunciato sul problema segnalato sulla piattaforma Local Search Forum.
Il 26 settembre, un’utente di Internet ha segnalato alla comunità la sospensione, apparentemente ingiustificata, di tre delle sue schede. Da ciò che scrive, gli unici cambiamenti apportati alla scheda sono stati l’orario e le categorie principali. Altri utenti hanno subito condiviso esperienze simili.
L’ipotesi più probabile è che si tratti di un bug di Google, anche se questa congettura va presa con cautela. Potrebbe anche trattarsi dell’applicazione di nuove norme che Google non ha comunicato. Sorprendente, ma non impossibile.
Google a volte sospende le schede dopo che vengono modificati uno o più dei seguenti campi:
Modificare questi elementi di una scheda dopo che è stata verificata da Google invierebbe un segnale negativo e potrebbe comportare una sospensione. Anche in questo caso, si tratta di ipotesi che non possono essere provate formalmente. In questo contesto, tuttavia, sono abbastanza credibili.
Come evitare quindi la sospensione della tua scheda Google My Business?
La soluzione migliore sembra essere quella di riempire correttamente la scheda al 100% prima di verificarla. Per evitare questa penalizzazione, sarebbe quindi meglio fare verificare da Google una scheda già completa e non modificarla più in seguito.
E se le tue schede sono sospese? Naturalmente, Partoo può aiutarti a riattivarle.
Sono lontani i tempi in cui i post Google erano l’unico modo per promuovere i…
Hai deciso di realizzare il tuo progetto di Store Locator? Congratulazioni, uno Store Locator ottimizzato…
Sapevi che puoi consentire ai tuoi clienti di inviarti messaggi dalle tue schede Google? Si…
Ricevi i nostri articoli e guide pratiche direttamente nella tua casella di posta elettronica una volta al mese