Settore Automotive: perché pubblicare Google post sulle tue schede?

Dal 2017 le aziende possono pubblicare i Google Post sul proprio Google Business Profile (ex Google My Business): queste pubblicazioni, paragonabili a quelle di un social network come Facebook, sono utili per comunicare le offerte, le novità e gli eventi proposti dalla tua azienda. Per il settore automobilistico, si tratta di un buon modo per promuovere gratuitamente la propria attività attraverso un potente canale di comunicazione.

Perché usare i Google Post?

I Google Post devono essere visti come un’opportunità gratuita per pubblicizzare le offerte. Quando si tratta di pubblicità, Google non ha l’abitudine di fare regali, quindi meglio approfittarne! Si può, ad esempio, divulgare le promozioni, come il montaggio di un pneumatico o un servizio scontato, annunciare una giornata a porte aperte o una nuova auto da provare, con l’obiettivo di invogliare gli utenti a farti visita. I post vengono visualizzati per 6 mesi prima di essere archiviati.

I post di Google sono un ottimo modo per comunicare con i tuoi potenziali clienti. “Ancora un altro” dirai tu… ma questo è molto semplice da usare e può avere un impatto positivo sul tuo posizionamento a livello locale. Molte aziende del settore automobilistico, come Renault, li utilizzano già.

Example of Google Post

Google tende a fare salire tra i risultati di ricerca le aziende che sfruttano al meglio le proprie schede Google. La pubblicazione di Google Post invia quindi un segnale di dinamismo e rilevanza al motore di ricerca, in quanto dimostra che le tue schede sono aggiornate e ottimizzate. Si tratta di un dettaglio che può essere molto importante e che ti pone in una posizione di vantaggio rispetto alla concorrenza.

Pubblicare Google Post in bulk

Le aziende possono pubblicare Google Post in bulk? Sì, per farlo è necessario utilizzare l’API di Google o una soluzione come Partoo, che integra questa funzionalità nella sua piattaforma. Si tratta di un modo pratico per comunicare efficacemente le tue notizie su larga scala, senza doverlo fare per ogni punto vendita.

Per misurare l’impatto dei tuoi post su Google, puoi monitorare le statistiche dal back-office della tua scheda Google o da una soluzione come Partoo: ciò ti permetterà di misurare il numero di visualizzazioni e di clic sui tuoi post. In generale, si tratta di un dato tutt’altro che trascurabile, che dimostra l’importanza della pubblicazione.

Google Business Profile, più di qualsiasi altro sito web, è spesso il punto di contatto tra gli utenti del web e la tua azienda. È una risorsa per la tua strategia web-to-store e un’ottima leva per l’acquisizione di clienti. Sarebbe quindi un peccato non aggiungere ancora più valore alle tue offerte con i Google Post.


Se avete domande, o se avete bisogno di supporto nella gestione della vostra visibilità online, contattateci via e-mail all’indirizzo contact@partoo.it o attraverso il bottone sottostante.

Questo articolo ti è stato utile?
Si, grazie!No, non molto...

Di Alessia Francia

Traduttrice

Laureata in Interpretariato di conferenza, Alessia traduce contenuti per i diversi team di Partoo: legale, tecnico-informatico, finanziario, commerciale, di marketing, ecc.
Laureata in Interpretariato di conferenza, Alessia traduce contenuti per i diversi team di Partoo: legale, tecnico-informatico, finanziario, commerciale, di marketing, ecc.

Continua a leggere ...

new policies for suspended google listings
20 Settembre 2023

Una nuova procedura per recuperare le schede Google sospese

Google ha appena introdotto in Europa una nuova procedura per le aziende la cui scheda…

18 Settembre 2023

Google ha aggiornato le linee guida per le aziende

Google ha aggiornato le linee guida per le aziende che utilizzano il profilo Google Business…

14 Settembre 2023

5 strategie per promuovere localmente la tua attività 

Se sei un imprenditore locale, promuovere la tua attività nella comunità può essere cruciale per…

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi i nostri articoli e guide pratiche direttamente nella tua casella di posta elettronica una volta al mese