State cercando di attirare più traffico nei vostri punti vendita ma non sapete da dove iniziare? Vediamo tutto questo in dettaglio.

È vero che esistono molte azioni marketing per portare i vostri clienti dal web al vostro negozio. Infatti, l’88% degli utenti che hanno eseguito una ricerca locale ha effettivamente visitato i punti vendita a meno di 8km di distanza da casa loro, c’è il problema di essere visibili al momento giusto. Allora, iniziamo subito con un resoconto della vostra situazione digitale.

1- State appena iniziando con il digitale?

Forse non sapete che cos’è Google My Business, l’elemento base del SEO locale nella vendita al dettaglio? Si tratta semplicemente della vetrina digitale dei vostri negozi, che consente agli utenti internet di trovarvi: indirizzo, numero di telefono, foto, orari, link al tuo sito web, avvisi.

Google Maps

Fiche Google

In media, nel Retail, una scheda Google appare migliaia di volte al mese nei risultati di ricerca, che è davvero tanto. Per saperne di più, inizia qui.

Avete creato alcune schede di Google My Business qua e là, ma non ancora per tutta la vostra rete? Attenzione, in questa situazione, è possibile che le schede siano state create automaticamente dai bot di Google, o dagli utenti internet, senza che voi lo sappiate. Il punto di partenza sarà dunque recuperare la proprietà di ciascuna delle vostre schede per controllare le informazioni.

2- Conoscete già bene questi problemi ma volete approfondire l’argomento?

Le vostre informazioni sono già aggiornate sulle schede Google My Business, ma anche su altre piattaforme come Facebook, Waze o le Pagine Gialle. Bravi, siete a buon punto. Tuttavia:

Avete bisogno di modificare i vostri orari per un motivo eccezionale o di caricare il vostro nuovo logo su Google, Waze e Facebook? Invece di passare settimane a fare tutto a mano, o di incaricare una Web agency, alcune soluzioni vi permettono di fare queste modifiche in modo automatico, come ha fatto Lapeyre, che nel 2017 ha cambiato il suo logo e il suo slogan all’istante.

Lapeyre LOGO

La vostra rete è in espansione, oppure sta chiudendo? È importante rendere visibili i vostri nuovi punti vendita il prima possibile e creare le vostre schede in anticipo annunciando le date di apertura su Google.

Nel caso delle chiusure è importante che questi punti vendita vengano indicati come «chiusi» affinché gli utenti non si rechino al negozio inutilmente. Al contempo, cogliete l’occasione per pubblicare un Google Post che proponga un negozio aperto nelle vicinanze, questo impedirà che i tuoi clienti vadano dalla concorrenza.

State pianificando dei lavori in alcuni dei vostri punti vendita? Sarebbe meglio indicare che sono temporaneamente chiusi per evitare che i clienti cadano in errore. Lo sapevate che nel 2019 LCL ha rinnovato tutte le agenzie della sua rete (40 al mese)? Ciò comporta la chiusura temporanea e l’avviso ai clienti che indica l’agenzia più vicina tramite Google Posts.

Volete assicurarvi che i clienti vi trovino su una serie di piattaforme come annuari, GPS o social network? Tenete presente che il multi-casting, la coerenza e l’aggiornamento regolare delle vostre informazioni sono fondamentali affinché Google vi faccia apparire in cima ai risultati. Si tratta dei cosiddetti Domain Authority e NAP Consistency. L’obiettivo qui è definire i siti più importanti (es: Facebook, Apple Plans…) e diffondere le informazioni dei vostri negozi su ognuno di essi. Ci vuole molto lavoro, ma gli utenti vi ringrazieranno.

Fate riferimento a una Web agency e puntate sulle pubblicità a pagamento tipo Adwords? Attenzione, la pubblicità a pagamento si basa sulle fondamenta del SEO, quindi è necessario fare le cose in ordine. Mettete dunque in stand-by la pubblicità su Google o Waze se il 30% dei vostri negozi non sono identificati o aggiornati.

3- Non ti ritrovi in questi casi?

Alcuni brand hanno modelli specifici che richiedono una strategia digitale adeguata, ecco alcuni casi:

La tua azienda ha un’attività stagionale? In questo caso, è fondamentale differenziare gli orari in base ai periodi di attività. Pierre & Vacances Center Parcs lo ha capito bene. Infatti, nonostante i cambiamenti degli orari in base alle stagioni e alle chiusure in determinati periodi, il brand mantiene sempre aggiornate le informazioni per gli utenti internet.

Fai parte di una rete di liberi professionisti o franchising? La gestione di queste reti è complessa perché le decisioni non sempre sono centralizzate.

Prendiamo l’esempio della rete Brit Hotel, composta da circa 100 hotel indipendenti. La sede generale ha deciso di offrire una soluzione digitale ai membri della sua rete con un prezzo negoziato, che ha portato alla sottoscrizione di 40 hotel nel primo anno, 20 nei 6 mesi successivi e altri ancora in seguito. Volete maggiori informazioni sui problemi digitali delle reti indipendenti, qui trovate una testimonianza di BigMat, oppure sulle reti di franchising, eccone un’altra sugli istituti Guinot Mary Cohr.

Il vostro brand si diverte a fare dei negozi temporanei? Su questo tipo di concetto effimero, c’è il duplice problema strategico di apparire molto rapidamente in cima ai risultati durante il suo periodo di apertura, ma anche di rimuovere la scheda immediatamente dopo la chiusura negozio temporaneo.

Per parlare dei vostri progetti :

[weforms id=2145]

Con Partoo, fatevi vedere … su Internet !

A proposito di Partoo :

Partoo vi rende visibili ovunque, costantemente. Generando fino a 7 volte più contatto rispetto al vostro sito Internet, aumentando il vostro traffico web-to-store e migliorando l’interazione con i vostri clienti grazie alle recensioni.

Lavoriamo con 80.000 punti vendita e 300 brand in Europa tra cui Carrefour, Starbucks, Burger King, Promod, Toyota, LCL, Groupama…

Prossimi articoli