
Negozi di abbigliamento: perché usare la messaggistica?
Sapevi che puoi consentire ai tuoi clienti di inviarti messaggi dalle tue schede Google? Si…
La crisi sanitaria iniziata nel 2020 ha rimescolato le carte sconvolgendo l’attività dei commercianti. Per continuare ad esistere, devono essere più creativi e reattivi che mai. Per la maggior parte dei rivenditori, qualunque sia la loro dimensione, il modo migliore per farvi fronte è quello di digitalizzare l’esperienza del cliente: essendo visibili su internet, offrendo un servizio di consegna, prenotazione, ordine online o click & collect, per esempio.
Inoltre, per conversare con le loro marche preferite, sia grandi che piccoli, gli individui sono sempre più alla ricerca di velocità, flessibilità e personalizzazione.
Con la crisi sanitaria da covid-19, le richieste di assistenza su messenger sono aumentate del 110% tra il 2020 e il 2021 secondo Zendesk. È necessario credere che le applicazioni di messaggistica come quelle di Google, Facebook (Whatsapp, Messenger e Instagram) e gli assistenti vocali, come Siri o Google Home seducono gli utenti. Per il momento, la telefonata tradizionale va ancora forte, con il 25% degli utenti che dicono di usarla. Ma ora, tra la generazione Z e i millenials, il 33% preferisce usare la messaggistica istantanea.
E le aziende non si sbagliano, secondo Google, il 37% di loro pensa che la messaggistica avrà la precedenza sulle telefonate nei prossimi 3-5 anni. Nel 2019, l’azienda americana ha lanciato Google Business Messages per rivoluzionare il settore della messaggistica istantanea. In un momento in cui i commercianti hanno bisogno di tutti gli strumenti possibili per attirare le persone a visitare i negozi, Google, sta facendo il possibile per essere presente durante l’intero viaggio del cliente. E dal lato delle imprese, le aspettative sono alte: il 90% dei partecipanti allo studio Ipsos spera che Google Business Message li aiuti a migliorare la loro comunicazione B2C.
Questa soluzione di messaggistica ha una serie di vantaggi che la distinguono dai suoi concorrenti, iniziando sicuramente dalla propria posizione, si trova direttamente sia in Google Maps, che in Google Search. L’obiettivo è chiaro, cioè un accesso facile per gli utenti per interagire con un punto vendita con un solo clic e nessuna attesa. Andando oltre il tradizionale modello di applicazione di messaggistica e introducendo un nuovo strato conversazionale in Google Maps e Search, Google sta rendendo possibile una moltitudine di interazioni con le imprese.
Questo semplice pulsante “Messaggio” avrà il potere di cambiare il supporto clienti e il paradigma di vendita per i rivenditori di tutte le forme e dimensioni.
Scopri tutti i dettagli e le implicazioni nella nostra nuova guida su GOOGLE BUSINESS MESSAGES!
Scopri altri prodotti Google:
Sapevi che puoi consentire ai tuoi clienti di inviarti messaggi dalle tue schede Google? Si…
Per un’azienda, impegnarsi a essere inclusiva e accogliente nei confronti di tutti i clienti, compresa…
Molti grandi brand di moda (prêt-à-porter, premium, lusso, scarpe…) utilizzano già uno Store Locator. E…
Ricevi i nostri articoli e guide pratiche direttamente nella tua casella di posta elettronica una volta al mese