Settore Moda: le 5 principali tendenze del Marketing digitale

La chiave per il successo di qualsiasi azienda è quella di mantenersi costantemente aggiornata e al passo con i tempi. A tal fine, è importante conoscere le ultime innovazioni del settore e includerle nella propria strategia di Marketing digitale.

Per aiutarvi in questo compito, noi di Partoo abbiamo studiato le ultime e più importanti tendenze del settore della moda, e di seguito potete trovare alcuni consigli su come migliorare la vostra strategia:

1. Punta sul Marketing Locale

L’impatto che Google sta avendo nelle conversioni degli utenti in clienti e nell’ottimizzazione delle strategie SEO locali è in forte crescita. Secondo le nostre ricerche:

  • Il numero di visualizzazioni di negozi di abbigliamento in Italia su Google Maps è aumentato del 50% tra il 2021 e il 2020
  • Nel 2021, il numero di richieste di itinerari (ovvero il numero di clic sul pulsante “Indicazioni stradali”) è aumentato del 54% rispetto al 2020

Noi di Partoo vi consigliamo di:

  1. Aggiornare sempre le informazioni delle vostre schede Google Business, per migliorare la visibilità dei vostri negozi, attirare più clienti e aumentare le vendite.
  2. Ottimizzare il vostro profilo aziendale attraverso Google Posts (per annunciare i saldi, il Black Friday, etc.) e Google Products (per mostrare il vostro catalogo, le nuove collezioni..)

2. Chatta con i tuoi clienti

Il Marketing Conversazionale è in piena espansione. I consumatori desiderano sempre di più interagire con le aziende attraverso la messaggistica. Ne è una prova lo sviluppo del pulsante “Chat” che Google ha lanciato per le aziende, le quali possono attivarlo sull’elenco di Google dal profilo aziendale.

Questa tendenza mira a mettere il cliente al centro della strategia di marketing per soddisfare tutte le sue esigenze in tempo reale, attraverso i messaggi. Anche altre aziende del gruppo Meta sono impegnate in questo senso, come Facebook (con Facebook Messenger) e WhatsApp (con WhatsApp Business).

In linea con questa nuova tendenza, Partoo ha lanciato Messages, dove è possibile gestire centralmente, in un’unica piattaforma tutti i messaggi da Google e Facebook Messenger. Il nostro obiettivo? Aiutarvi ad ottenere il massimo dal Marketing Conversazionale!

Noi di Partoo vi consigliamo di:

  1. Rispondere a tutti i messaggi. In questo modo anche i vostri dipendenti potranno investire più tempo nella consulenza di vostri clienti in negozio.
  2. Rispondere ai messaggi rapidamente. Sia Google che i vostri potenziali clienti premiano sempre la velocità.

3. Controlla spesso la tua Reputazione online

Sapevate che il 91% degli utenti legge le recensioni prima di recarsi al punto vendita? Questi dati dimostrano l’importanza di curare e mantenere alta la reputazione online, non solo a livello di social network e stampa, ma anche attraverso le recensioni che gli utenti scrivono sulle schede Google aziendali.

Per migliorare la reputazione online, noi di Partoo vi consigliamo di:

  1. Incoraggiare i clienti soddisfatti a lasciare recensioni attraverso messaggi personalizzati
  2. Rispondere sempre alle recensioni, è un modo per fidelizzare i clienti e consolidare l’immagine del vostro marchio.

Sia la valutazione, sia il numero di recensioni, sia la velocità di risposta sono fattori che Google valuta positivamente, e vi permettono di salire nei primi risultati di ricerca.

Il prodotto di Review Management di Partoo vi permette di gestire da un’unica piattaforma tutte le recensioni, mentre il Review Booster vi aiuta a ricevere più recensioni.

4. Sii pioniere e adotta i nuovi progressi tecnologici

Negli ultimi anni abbiamo assistito al continuo sviluppo di progressi tecnologici che hanno trasformato il marketing digitale: dalla ricerca vocale con assistenti vocali, ai chatbot con intelligenza artificiale. Secondo diversi studi, nei prossimi anni la tecnologia trasformerà l’industria della moda:

  • Il Metaverso con l’universo del marchio creato con la realtà virtuale e aumentata.
  • NFT (non-fungible tokens) per registrare l’autenticità e la proprietà di un bene digitale (ad esempio un abito virtuale).

5. Dai valore alla sostenibilità

Il 63% dei consumatori dichiara di considerare i valori di sostenibilità di un marchio di moda prima di acquistare. Per questo motivo (e per molti altri) è importante adottare pratiche più sostenibili e rispettose dell’ambiente.

Un buon modo per comunicare le vostre iniziative a sostegno dell’ambiente è attraverso i Google Post, la cui pubblicazione è aumentata del +344% nel settore della moda dal 2020 al 2021.

I Google Post permettono alle aziende di comunicare notizie, ad esempio il lancio di una nuova collezione o l’inizio dei saldi. I post di Google hanno molti vantaggi per le aziende:

  • permettono di comunicare e mantenere un legame stretto con i visitatori;
  • migliorano il ranking nei risultati di ricerca;
  • generano entrate aggiuntive;
  • ci si può distinguere dalla concorrenza.

Qui vi abbiamo lasciato un tutorial su come utilizzarli.

_________________________________________________________________________________________

Se avete domande, o se avete bisogno di supporto nella gestione della vostra visibilità online, contattateci via e-mail all’indirizzo contact@partoo.it o attraverso il bottone sottostante.

Questo articolo ti è stato utile?
Si, grazie!No, non molto...

Continua a leggere ...

L'importance des messages pour les magasins de vêtements
31 Maggio 2023

Negozi di abbigliamento: perché usare la messaggistica?

Sapevi che puoi consentire ai tuoi clienti di inviarti messaggi dalle tue schede Google? Si…

lgbtq-friendly business
29 Maggio 2023

Come mostrare che la tua azienda è LGBTQ-friendly?

Per un’azienda, impegnarsi a essere inclusiva e accogliente nei confronti di tutti i clienti, compresa…

26 Maggio 2023

Negozi di abbigliamento: perché aggiungere uno Store Locator sul tuo sito?

Molti grandi brand di moda (prêt-à-porter, premium, lusso, scarpe…) utilizzano già uno Store Locator. E…

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi i nostri articoli e guide pratiche direttamente nella tua casella di posta elettronica una volta al mese