Come creare una scheda Google My Business?

Vuoi aprire una scheda Google My Business per migliorare la presenza online della tua attività  e hai bisogno di consigli su come creare il tuo profilo? La creazione di un profilo dell’attività  è facile e completamente gratuita, ti spieghiamo come fare in questo articolo!

Prima di creare la tua scheda Google My Business: di cosa hai bisogno?

Prima di poter iniziare a creare la tua scheda Google My Business hai bisogno di: 

  • un indirizzo email valido per creare il tuo account Google My Business. è sul tuo indirizzo email che riceverai tutte le notifiche riguardanti il tuo profilo dell’attività .
  • avere legalmente dichiarato la tua attività  presso il Registro delle imprese. In caso contrario, potresti subire una sospensione della scheda da parte di Google.

Nota bene

Possono creare un profilo su Google My Business solo le attività  che hanno un contatto di persona con i clienti, servendoli presso la propria sede fisica o a domicilio. Se la tua attività  si svolge esclusivamente online e non hai contatti diretti con i tuoi clienti, allora non rientri tra le categorie adatte a creare un profilo su Google My Business.

Possono creare un profilo su Google My Business solo le attività  che hanno un contatto di persona con i clienti, servendoli presso la propria sede fisica o a domicilio. Se la tua attività  si svolge esclusivamente online e non hai contatti diretti con i tuoi clienti, allora non rientri tra le categorie adatte a creare un profilo su Google My Business.

Come creare passo passo la tua scheda Google My Business?

Se sei già  in possesso di quanto citato, puoi iniziare a creare la tua scheda! La creazione di un account è molto semplice:

  • Recati sulla pagina Google My Business
  • Clicca su “Gestisci ora
creare-profilo-google-my-business
  • Inserisci il tuo indirizzo email
  • Inserisci la tua password
  • Digita il nome della tua attività 
gestisci-attività -google
creare-profilo-dell-attività 
  • Scegli se inserire una sede fisica precisa o una zona di attività  (es. servizi a domicilio)
  • Inserisci l’indirizzo della tua attività 
  • Inserisci il tuo numero di telefono e l’URL del tuo sito web ( non obbligatorio)
  • Verifica la tua scheda scegliendo uno dei metodi proposti ed il gioco è fatto!

Importante

Anche se gestisci un’attività  che propone servizi a domicilio, durante la creazione del profilo dell’attività  è obbligatorio inserire un indirizzo. Questo indirizzo non sarà  visibile agli altri utenti.

Anche se gestisci un’attività  che propone servizi a domicilio, durante la creazione del profilo dell’attività  è obbligatorio inserire un indirizzo. Questo indirizzo non sarà  visibile agli altri utenti.

Dopo la creazione del profilo: assicurati di aver verificato la tua scheda

La prima cosa che ti consigliamo di fare dopo aver creato il tuo profilo è quello di assicurarti di aver verificato la tua scheda. Infatti, se non la verifichi potresti avere molti problemi nel gestirla. Quando una scheda non è verificata, c’è il rischio che qualcun altro se ne appropri, cambiando le tue informazioni.  Google propone diversi metodi di verifica:

  • Tramite SMS o chiamata
  • Tramite E-mail
  • Tramite registrazione video
  • Tramite videochiamata in diretta
  • Tramite cartolina

Se al momento della creazione ti sei accorto che esisteva già  una scheda Google My Business per la tua attività , rivendica la proprietà  della scheda il prima possibile. Senza la proprietà  della tua scheda non potrai rispondere alle recensioni dei tuoi clienti o pubblicare Google Post e chiunque potrebbe appropriarsi del tuo profilo.

Lo sapevi?

Le schede Google My Business verificate hanno il doppio delle probabilità  di essere considerate affidabili dagli utenti!

Le schede Google My Business verificate hanno il doppio delle probabilità  di essere considerate affidabili dagli utenti!

Una volta rivendicato il tuo profilo dell’attività , sei pronto ad utilizzare la tua scheda! Per rendere il tuo profilo più affidabile e professionale agli occhi degli utenti è consigliato:

  •  aggiungere più informazioni possibili (foto, orari di apertura, categorie secondarie, servizi, attributi ecc.) 
  • rispondere alle recensioni dei clienti, siano esse positive o negative
  • attivare la funzionalità messaggi per comunicare con i tuoi clienti
  •  creare Google post per comunicare eventi, offerte speciali, promozioni, servizi offerti ecc.

Se vuoi andare più lontano con l’ottimizzazione della scheda Google My Business, approfitta di un’analisi gratuita con uno dei nostri esperti. Durante un tempo di 30 minuti un esperto ti darà  consigli gratuiti e personalizzati su come ottimizzare la tua scheda!

Questo articolo ti è stato utile?
Si, grazie!No, non molto...

Di Giulia Gregori

Responsabile editoriale

Sei a un clic dal successo

Vuoi sviluppare in modo semplice la tua attività online? Da oggi è possibile grazie a Partoo!

Contattaci

Continua a leggere ...

Ottimizza una scheda di attività
10 Ottobre 2022

Come ottimizzare la tua scheda Google My Business?

Hai creato un account Google My Business ma non riesci ad ottenere la visibilità online…

categoria della tua scheda di Google My Business

Come scegliere le categorie giuste su Google My Business?

Tra gli strumenti di Google My business pensati per sviluppare la presenza online della tua…

google posts

Come utilizzare i Google Post per la tua attività?

Hai creato il tuo profilo Google My Business per accrescere la presenza online della tua…

recensioni google

Perché le recensioni sono importanti per la tua attività?

Nel 2022 più del 70% delle persone consultano le recensioni su Internet prima di recarsi…

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi i nostri articoli e guide pratiche direttamente nella tua casella di posta elettronica una volta al mese