Differenziati su Google grazie alle “giustificazioni”

Sommario
Come distinguersi dalla concorrenza?
Il 65% delle ricerche su Google non genera un click. Ciò significa che, nel caso di una ricerca locale, il 65% degli utenti Internet si ferma al famoso Local Pack. Pertanto, per i business è essenziale avere un profilo aziendale di Google che appaia in alto ai risultati di ricerca e che si distingua da quelli della concorrenza.
Un modo semplice ed efficace per distinguersi è mettere in evidenza la tua offerta con le giustificazioni. Andiamo a scoprire di cosa si tratta!
Cosa sono le giustificazioni delle schede Google?
Le giustificazioni sono approfondimenti, informazioni aggiuntive sull’offerta delle aziende che appaiono sia nel Local Pack, sia su Google Maps.
Consentono alle schede di Google Business di salire nei risultati, di differenziarsi e di aumentare il numero di interazioni (come ad esempio le chiamate, le richieste d’itinerario e le visite al sito web).
I diversi tipi di giustificazioni
Le giustificazioni dell’offerta
Queste provengono da diverse fonti: il sito web, le recensioni dei clienti e/o il feedback degli user; sono quindi difficili da influenzare, ma allo stesso tempo molto rilevanti perché confermano agli utenti di Internet che il negozio in questione vende ciò che si sta cercando.
Questo dettaglio porterà il singolo punto vendita a ricevere più click, e di conseguenza, più possibili clienti.
Consiglio per i business? Elencate sempre tutti i prodotti che offrite sul sito web dell’azienda!
Le giustificazioni sulla disponibilità in negozio
Le giustificazioni sulla disponibilità in negozio sono molto diverse da quelle delle offerte, perché le informazioni provengono dallo strumento Merchant Center di Google. Queste giustificazioni permettono agli utenti di Internet di essere sicuri al 100% di trovare quello che cercano se vanno al negozio in quel preciso istante.
Per generare queste giustificazioni è necessario avere un account sulla piattaforma Merchant Center e aggiungere i dati dei prodotti.
Le giustificazioni sul menù
Le giustificazioni possono anche venire dalla sezione “Menù” o dalle foto postate dai clienti.
Migliorano di gran lunga la rilevanza del profilo aziendale di Google. Per trarne vantaggio, assicurati di completare il tuo menu e incoraggia i tuoi clienti a includere delle foto nelle loro recensioni.
Le giustificazioni dei Google Post
Può capitare anche che l’algoritmo di Google mostri i contenuti estratti dai Google Post. Non vengono presi in considerazione i Google Post che sono stati pubblicati da più di 60 giorni.
Queste giustificazioni hanno un grande impatto perché mostrano un contenuto decisamente attuale. Per approfittare di questa funzionalità, consigliamo alle aziende di postare regolarmente notizie, eventi ecc.
Le giustificazioni del sito web
Le giustificazioni possono tranquillamente trasmettere anche il contenuto del sito web collegato alla scheda. Leggeremo infatti “Il sito web menziona..”:
Le giustificazioni delle recensioni degli utenti
Il più delle volte, le giustificazioni provengono dalle recensioni dei clienti. In questo caso, hanno un potenziale d’impatto enorme perché permettono di collocare i punti vendita con diverse parole chiave.
Come potete agire in questo caso? Invitate i clienti a lasciarvi una recensione, incoraggiateli ad aggiungere del testo (per esempio, cosa gli è piaciuto di più, cosa hanno ordinato, ecc.) per massimizzare le tue possibilità di apparire nei primi risultati grazie alle parole chiave.
A questo proposito Partoo ha creato un prodotto dedicato: il Review Booster.
Sei a un clic dal successo
Vuoi sviluppare in modo semplice la tua attività online? Da oggi è possibile grazie a Partoo!
Continua a leggere ...

Guida pratica alla scheda Google My Business
Hai capito l’importanza di Google My Business per la tua attività e stai pensando di…

Come utilizzare i Google Post per la tua attività?
Hai creato il tuo profilo Google My Business per accrescere la presenza online della tua…

Perché la mia scheda Google My Business non è visibile?
Avere un profilo Google My Business è importante per costruire la tua presenza online. Tuttavia,…
Iscriviti alla nostra newsletter
Ricevi i nostri articoli e guide pratiche direttamente nella tua casella di posta elettronica una volta al mese