Ricerca 2023: gli italiani e le recensioni online (statistiche e cifre chiave)

Per il secondo anno consecutivo, Partoo pubblica uno studio sul comportamento degli italiani nei confronti delle recensioni online.

Abbiamo intervistato oltre 1100 persone in Italia (età compresa tra i 18 e i 64 anni), con l’obiettivo di capire realmente l’importanza delle recensioni per gli utenti di oggi, e di conseguenza, aiutare le aziende nel migliore dei modi a sviluppare una strategia digitale efficiente.

Speriamo che questa ricerca possa fornirvi spunti per capire meglio i vostri clienti e conoscere le loro aspettative verso di voi.

Argomenti trattati nella ricerca

  • La frequenza con cui gli utenti consultano le recensioni
  • L’impatto delle recensioni sulla decisione di visitare o meno uno store
  • La tipologia di recensioni che vengono lette per prime
  • Il peso delle recensioni negative e come gestirle
  • I modi migliori per raccogliere più recensioni
  • Le piattaforme più utilizzate dagli utenti di Internet
  • L’influenza effettiva sul tasso di conversione delle aziende
  • Come gli utenti preferiscono comunicare con i brand
  • .. e molto altro!

I consumatori di oggi vogliono fare scelte sempre più informate. Utilizzano le recensioni per prendere decisioni e sono molto esigenti. Ignorare queste stesse recensioni o non utilizzarle correttamente sarebbe un errore.

Scopri i dati esclusivi della ricerca e inizia a dare la giusta importanza alla reputazione online della tua azienda.

Metodologia

Questo studio è stato condotto in collaborazione con l’istituto specializzato Episto (esperto in ricerche di mercato) su un campione di 1.128 intervistati italiani di età compresa tra i 18 e i 64 anni. Questa nuova edizione è stata inoltre arricchita di nuove domande. Le recensioni sono in continua evoluzione, così come il comportamento degli utenti di Internet.

Questo studio è stato condotto in collaborazione con l’istituto specializzato Episto (esperto in ricerche di mercato) su un campione di 1.128 intervistati italiani di età compresa tra i 18 e i 64 anni. Questa nuova edizione è stata inoltre arricchita di nuove domande. Le recensioni sono in continua evoluzione, così come il comportamento degli utenti di Internet.

Alcuni dati interessanti emersi..

  • 76% degli intervistati ritiene che le recensioni abbiano un impatto sulle loro decisioni
  • 51% degli italiani legge le recensioni almeno una volta al mese
  • Google è la piattaforma preferita dall’86% del panel per leggere e lasciare recensioni
  • 99% delle persone non visita store con una valutazione inferiore a 3/5
  • 25% pensa che il settore sanitario sia il settore dove le recensioni contano di più

Per saperne di più e per accedere al rapporto completo, cliccare sul link sottostante per scaricare gratuitamente l’approfondimento:

Se avete domande o volete scoprire come può aiutarvi Partoo, contattateci.

Impara dai migliori!

Scarica il nostro barometro 2025 e scopri quali aziende hanno gestito meglio la loro e-reputation, oltre ai nostri consigli per la continua crescita della tua attività!

Ottieni il barometro

Sei a un clic dal successo

Vuoi sviluppare in modo semplice la tua attività online? Da oggi è possibile grazie a Partoo!

Contattaci

Continua a leggere ...

partoo auto tag reviews
Marzo 25, 2025

I tag automatici delle recensioni arrivano da Partoo!

E se ti affidassi all’IA per gestire in modo più efficace le tue recensioni? Siamo…

comment bien choisir son CRM
Marzo 7, 2025

Cos’è un CRM e quale scegliere?

È impossibile adottare una strategia incentrata sul cliente senza un CRM (Customer Relationship Management). Questo…

Febbraio 14, 2025

Come GameStop ha migliorato la propria user experience con Partoo

La sfida di GameStop: ottimizzare l’esperienza utente Angelo Di Giorgio, Digital Media Manager di GameStop,…

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi i nostri articoli e guide pratiche direttamente nella tua casella di posta elettronica una volta al mese